×
Immagine di copertina
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Planimetria 1
Planimetria 2
Piantina

"Residenza La Torre di Eva - stile di vita sopra i tetti

Via Mazzini 11, Lugano

CHF 2'321'500.-

Descrizione

Ecco come nasce La Torre di Eva: non una normale torre, cioè "una casa" che si sviluppa prevalentemente in verticale

Il progetto, attualmente in fase di progettazione esecutiva, è piuttosto un vero e proprio prototipo di un nuovo modello abitativo che coniuga un alto livello di comfort abitativo con una connessione armonica tra i residenti e la flora circostante.

A questi aspetti fondamentali che caratterizzano il progetto, si aggiunge un rapporto unico di scambio ed empatia con il tipico paesaggio lacustre locale - con una vista aperta sul Lago di Lugano dalla sommità della torre. Allo stesso modo, visto dalla prospettiva opposta, l'edificio verticale e distintivo si pone come nuovo elemento di impatto nel paesaggio urbano: un landmark urbano, visibile da lontano. Una presenza che sottolinea e rafforza lo straordinario equilibrio tra natura e città - tra il lago di Lugano, i monti San Salvatore e Brè, il parco cittadino di Villa Florida e il centro culturale LAC: gli elementi fondamentali che costituiscono il ricco DNA del paesaggio "luganese".

La Torre di Eva si pone quindi non solo come espressione di architettura innovativa, ma anche come elemento culturalmente e simbolicamente significativo - al di là del livello locale. In questo senso, il progetto può essere inteso come un "simbolo vivente" di un nuovo rapporto tra spazio urbano e natura: un importante esempio di architettura della biodiversità, uno dei primi del genere nella città di Lugano.

Tipologicamente e costruttivamente, la torretta di Lugano è un edificio alto 19 metri con una pianta pentagonale, una superficie di 15 x 9 metri e un orientamento principale lungo l'asse nord-sud. Oltre a sei appartamenti di 3,5 locali con una disposizione efficiente delle stanze, La Torre di Eva ospita anche una terrazza panoramica comune con una vista a 180° sul Golfo di Lugano, una delle più belle della Svizzera. Altre aree comuni comprendono una sala fitness, una sauna, una piscina controcorrente, una vasca idromassaggio, una cantina e un'area barbecue con un piccolo giardino comune.

Ma soprattutto, l'edificio vanta una facciata di 120 m² di verde verticale piantumata con piante rampicanti - soprattutto edera e gelsomino.

Per adattarsi alla crescita e alla presenza della flora, l'edificio presenta anche una serie di elementi a sbalzo sui lati est, sud e ovest: logge sfalsate di diversa lunghezza e oblò XXL, che non solo creano spazi esterni esclusivi, ma spezzano anche le facciate e rompono la rigida struttura verticale dei piani. Viste dall'interno, le logge estendono lo spazio abitativo all'aria aperta e permettono ai residenti di "proiettarsi" letteralmente nel paesaggio circostante, una sensazione immersiva che viene ulteriormente rafforzata dagli oblò XXL. Questi sono dotati di mobili appositamente progettati dagli architetti, che reinterpretano in chiave moderna la funzione classica del bow window - si veda la vista interna allegata per un'illustrazione.

L'appartamento di 3,5 locali è composto da:una zona giorno open space con cucina e zona pranzo, due camere da letto, un bagno con doccia e un ulteriore bagno con vasca.

Ogni appartamento ha almeno un balcone coperto o una loggia di varie dimensioni e un bagno con doccia. loggia di varie dimensioni e un balcone:

  • un locale cantina assegnato in esclusiva,
  • una cantina condivisa (su richiesta), in cui ogni singola proprietà residenziale (PPP) è assegnata alla propria area,
  • una sala fitness comune,
  • un'area comune con piscina controcorrente e sauna,
  • una lavanderia con torri di lavaggio/lavatrici indipendenti e un locale comune per l'asciugatura con deumidificatore,
  • un locale tecnico per il riscaldamento, il raffreddamento con parziale deumidificazione (per la zona giorno), i servizi igienici, l'irrigazione, l'impianto di irrigazione della facciata verde, il motore dell'ascensore per auto e i quadri elettrici.

Ogni unità residenziale dispone di una cantina al piano interrato (-1). Sono disponibili 9 posti auto in totale: Tre unità residenziali (PPP) possono utilizzare due posti auto ciascuna, mentre le altre tre ricevono un posto auto ciascuna. Vi è inoltre la possibilità di stipulare contratti di locazione a tempo indeterminato per ulteriori posti auto a pochi minuti a piedi.

Comodità

Dintorni
  • Centro città
  • Montagne
  • Lago
  • Negozi
  • Negozi di prima necessità
  • Banca
  • Posta
  • Ristorante(i)
  • Farmacia
  • Stazione
  • Fermata Bus
  • Entrata/uscita autostrada
  • Piscina pubblica
  • Centro tennis
  • Piscina coperta
  • Ospedale / Clinica
  • medico
Esterno
  • Terrazza sul tetto
  • Terrazza/e
  • Giardino
  • Vegetazione
  • Posteggio coperto
  • Dalla strada
  • Barbecue
Interno
  • Accesso persone disabili
  • Ascensore
  • Parcheggio sotterraneo
  • Cucina aperta
  • Sauna
  • Fitness
  • Piscina comune
  • Non ammobiliato
Dotazione
  • Cucina attrezzata
  • Lavatrice
  • Asciugatrice
  • Secomat
  • Doccia
  • Vasca da bagno
  • Ventilazione controllata
Pavimento
  • Piastrelle
Stato
  • Nuovo
Esposizione
  • Sud
  • Est
  • Ovest
Luce del sole
  • Ottimale
  • Tutto il giorno
ic_fluent_contact_card_24_filled Created with Sketch. Contattaci
Documentazione PDF
Aggiungere ai preferitiRimuovere dai preferiti

Contatto

Formulario di contatto

opzionale